Neoborocillina Tosse 20 Pastiglie
Rated 3.5/5 based on 11 customer reviews

Neoborocillina tosse 20 pastiglie

Disponibilità:
Disponibilità: In riassortimento
Disponibilità: Disponibile
  • Minisan del prodotto: 027081049
€9,99 €10,60

Image
DENOMINAZIONE NEO BOROCILLINA TOSSE 10 MG + 1,2 MG PASTIGLIE CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Sedativi della tosse, escluse le associazioni con espettoranti.
...
PRINCIPI ATTIVI: Ogni pastiglia contiene 10 mg di destrometorfano bromidrato (adsorbito su magnesio trisilicato) e 1,2 mg di 2,4-diclorobenzil alcool. ECCIPIENTI Aroma freshflavor, ammonio glicirrizinato, magnesio stearato, aspartame, zucchero comprimibile. INDICAZIONI Sedativo della tosse ed antisettico del cavo orofaringeo. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Asma bronchiale, BPCO, polmonite, difficolta' respiratorie, depressione respiratoria, malattie cardiovascolari, ipertensione, ipertiroidismo, diabete, glaucoma, ipertrofia prostatica, stenosi dell'apparato gastroenterico ed urogenitale, epilessia, gravi malattie epatiche. Non somministrare nei bambini di eta' inferiore ai 12 anni. Non usare contemporaneamente o nelle due settimane successive a trattamento con farmaci antidepressivi inibitori delle MAO. Poiche' il prodotto contiene aspartame, fonte di fenilalanina, esso e' controindicato nei soggetti affetti da fenilchetonuria; contiene, inoltre, zucchero, pertanto e' controindicato in caso di intolleranza ereditaria al fruttosio, nella sindrome di malassorbimento glucosio/galattosio e nella deficienza di sucrasi/isomaltasi. Gravidanza, in particolare nel primo trimestre, allattamento. POSOLOGIA Adulti e ragazzi sopra i 12 anni: sciogliere lentamente in bocca una pastiglia ogni 2-3 ore, fino ad un massimo giornaliero di 8 pastiglie. Non superare le dosi consigliate. CONSERVAZIONE Conservare a temperatura non superiore a 30 gradi C. AVVERTENZE In caso di tosse irritante con una notevole produzione di muco, il trattamento con il prodotto come sedativo della tosse dovrebbe essere somministrato con particolare cautela e solo su consiglio medico. Somministrare con cautela nei soggetti con alterata funzionalita' epatica. Il paziente deve consultare il proprio medico in caso di dubbio. L'impiego, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso e' necessario interrompere il trattamento e consultare il medico ai fini della istituzione di eventuale terapia idonea. Dopo 5-7 giorni di trattamento, senza risultati apprezzabili, consultare il medico. Il prodotto contiene zucchero, di cio' si deve tener conto in caso di diabete o di diete ipocaloriche. Il prodotto contiene aspartame, fonte di fenilalanina. E' sconsigliabile durante la terapia l'assunzione di alcool. INTERAZIONI Il trattamento concomitante con farmaci inibitori delle MAO puo' indurre gravi effetti sul sistema nervoso centrale (es. eccitazione, febbre elevata, alterazioni nelle funzioni respiratorie e circolatorie). La somministrazione concomitante di farmaci con un effetto inibitorio sul sistema nervoso centrale quali ipnotici, sedativi o ansiolitici, o l'assunzione di alcool, possono portare ad effetti additivi. Non usare contemporaneamente e nelle settimane successive a terapia con antidepressivi. EFFETTI INDESIDERATI Possono verificarsi nausea, vomito, vertigini, sonnolenza, disturbi gastrointestinali e depressione respiratoria, eruzione cutanea su base allergica, riduzione dell'appetito. Anche se il farmaco viene assunto alle dosi raccomandate, la capacita' di guidare ed usare macchinari puo' essere ridotta, specialmente in concomitanza con l'assunzione di alcool o di altri medicinali che possono ridurre i tempi di reazione. Sono stati riportati casi di abuso e dipendenza da destrometorfano. GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO Non deve essere usato durante i primi tre mesi di gravidanza; nei mesi successivi il farmaco deve essere somministrato solo in caso di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico. Poiche' non e' nota l'escrezione del farmaco nel latte materno, e' controindicato durante l'allattamento.